Fulcro del territorio, noto come “Cilento Antico”, il Monte della Stella, anticamente Monte Cilento, sorge a pochi chilometri dalla costa, tra le due città greche di “Poseidonia ed Elea”. Di queste terre rappresenta l’origine e l’identità per via del suo remoto vissuto, che l’ha visto protagonista fin dai tempi preistorici ad oggi. Un percorso dinamico tra boschi cedui, rocce megalitiche, antiche rovine e scorci panoramici immutati nel tempo che riassumono millenni di storia. Grazie al suo pregio naturalistico, storico ed archeologico è oggi una zona a protezione speciale del Parco Nazionale del Cilento (ZPS), ed inoltre una vetta strategica per l’osservazione dello spazio aereo d’Italia. Una montagna ricca di accadimenti e curiosità che vi svelerà questo itinerario.
Dettaglia Tecnici : Percorso ad Anello, Lunghezza 11,6 km circa, Tempo di percorrenza 6 ore circa, Difficoltà E medio/difficile, Dislivello +798 m, Quota max 1131 ms.l.m., Partenza dalla piazza comunale di San Mauro Cilento